Come evitare uno stato di crisi
nella tua azienda

L’entrata in vigore del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è alle porte.
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è un decreto legislativo emanato a febbraio del 2019 e successivamente emendato nel 2021, che entrerà in vigore (sebbene in maniera parziale) il 16 maggio 2022.

CFO può aiutarti a mantenere o raggiungere un buono stato di salute aziendale: compila il form per ricevere una consulenza dai nostri esperti.

Quali sono gli obiettivi del decreto?

Il decreto che regola il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si pone tre obiettivi principali:

  • Riformare e unificare le procedure per la gestione di una crisi da sovraindebitamento, con particolare attenzione alle procedure giuridiche che garantiscono parità di trattamento a tutti i creditori coinvolti.
  • Semplificare il sistema normativo di riferimento nel suo complesso, rendendo più snella l’applicabilità della riforma.
  • Garantire la certezza del diritto e rendere il sistema economico nel suo complesso più fluido e competitivo.

Quali sono, invece, i rischi che corrono le imprese e gli imprenditori?

L'imminenza di una crisi

Situazioni di insolvenza

Procedure di gestione del debito

Casi di Liquidazione giudiziale

Se nel frattempo desideri conoscere meglio la situazione economica nazionale ed europea, ti invitiamo ad ascoltare il podcast di CFO “La Nuova Impresa”